Status :coronavirus

Oramai non si parla d’altro, in tutta Italia questa fobia /paura, io che lavoro tutto il giorno con turisti che arrivano via treno /aereo ed auto che magari non passano controlli, con i quali allegramente a Pompei, o la reggia di Caserta io interagisco e potrebbero essere infetti vedono visti come nemici, basta che tu abbia gli occhi a mandorla, magari sei un kirgsteno e via sei un infetto…

Non capisco questo timore, nonostante la mia febbre, raffreddore e male alle ossa, non mi sento contagiato e malato, ma anche se fosse, non è meglio ammalaci tutti e subito e far finire quanto prima questa patetica, stupida ed isterica follia di temere questo virus.

Una mortalità del 2%,0 ma se si chiudono esercizi, scuole, i trasporti e così via credo la mortalità possa aumentare in maniera esponenziale.

Diceva hitchcok, fa più paura chi scappa che il motivo dal quale scappa, allora un consiglio, non scappare, farsi contagiare e guarire, è una semplice influenza, la mortalità è nella media, normale un 80 enne possa morire, si chiama vita.

Smettete di scappare, ammaliamoci e così come in Cina quanto prima avremo svecchiato il paese, reagito ad un virus e ritorniamo alle nostre vite.

Vi saluto, domani dovrò prendere, turisti da Milano, Polonia, Inghilterra e Francia… Senza mascherina, con febbre e raffreddore e tosse e scherzerò con i turisti come ho fatto sine ed oggi.

À domani…. Ipocondriaci!!!

12 pensieri riguardo “Status :coronavirus

  1. In parte, il contenuto dell’articolo è condivisibile: esattamente dove si rileva il riversamento di massa nella paura di Stato,la stoltezza collettiva con tanto di maschere a Carnevale finito e la psicosi. Mi repellono invece,recisamente, due periodi del post, vale a dire: l’ “ironia” – se di ironia si vuole intendere – sul “contagiarsi deliberatamente” , in spregio al princìpio di cautela e prudenza che ognuno dovrebbe osservare, per sé e gli altri (dai lo stesso suggerimento per l’HIV)? Poi, se io avessi “ottant’anni” (se li avessi),non mi piacerebbe che uno svitato parlasse di “svecchiamento” ,senza rispetto per quel comparto della società umana che già si ritrova in quell’età.

    Piace a 1 persona

  2. Ahimè, non è ironia, non credo che comparare una malattia per la quale non c’è salvezza come l’HIV possa essere comparata a covid 19.. Quando l’una l’HIV ha una mortalità del 100%contro l’altra che ha una mortalità del 1/2%…e poi si mi spiace, siamo in troppi, e troppi anziani, mi spiace se tu dovessi far parte di quella fascia/categoria ma si chiama vita, quindi perdona il mio cinismo ma è un ottimo modo per svecchiare il o paese, mondo e risparmiare soldi per le pensioni.

    "Mi piace"

  3. Peggio che annà de notte, cara “anima”,le pensioni altro non sono che gl’investimenti fatti da chi ha un’occupazione per quando non potrà più occuparsi di lavorare. Come se quarchiduno se mette li sordi in banca e aspetta che maturino gli interessi! Giusto? Non ho ancora “Ottantanni”, spero di arrivarvici nella maniera più degna possibile; ma pensa a chi ce li ha – anche un parente, un genitore, che ascolta di essere ‘na capa ‘mpesa… Sine ira et studio, au revoir 😁

    Piace a 1 persona

    1. Mario, una settimana fa ho parlato con i miei genitori, rispettivamente 78 e 79 anni ho pianto, con loro, neanche poco… Nessuno leva dalla mia testa che sia tutto studiato a tavolino. Non colpisce i bambini e i ragazzi. Solo gli anziani hanno una mortalità del 85/90%,so benissimo che sono cinico… Ma anche realista, la dura e cruda verità è questa. Sta a noi volerla accettare e conviverci. Io da cinico l’ho fatto… Mi spiace.. Ma è già tutto stato deciso.

      Piace a 1 persona

  4. Difatti, nella mia parte prima del commento al tuo articolo,affermo di condividere. Condividere non a caso,si capisce. Molte cose che accadono sono studiate da chi ha il potere – un pessimo potere,per distinguerlo da quella volontà che fà superare ostacoli e fà giungere a risultati. Spero sia stato comunque questo scambio di battute o meglio,di opinioni, gradevole e un pò utile. Ciao! Mario.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...