È tardi. Troppo presto per dormire, ma troppo tardi per un infinita di cose. Cose, non la vita. Per essa, siamo sempre in tempo. Sono a casa. Casa è quel posto dove ti senti al sicuro. Mi rincresce. Da piccolo, pensavo che al sicuro, era star tra i propri simili. Invece, sono a casa, nel silenzio della notte, ascolto i miei pensieri cozzare contro la le labbra serrate. Forse perché non è la casa dove vorrei essere, non è il posto dove dovrei vivere. Chissà. Ma è così. La casa è come il riflesso di se stessi. Ma io non voglio riflettermi, bensì abbandonarmi. Lasciarmi andare in quella corrente che ti porta via in quelle lande fiorite e verdi. Adagiato sul niente, ma sul tutto, gli occhi rivolti al cielo, ma fissi sulla terra. Casa è rifugio, ma io non sono un orso.
Sono a casa. In quel momento in cui si entra in letargo, fino al giorno dopo, in quei tempi in cui ci si può rilassare, poiché non visto. Sono a casa, rinchiuso tra quattro mura domestiche. Io non ho paura, voglio la casa di vetro, le finestre ovunque. Non si grida la solitudine ai quattro venti, ma l’amore. Quello che ti lascia solo, ma non fisicamente, intimamente, che ti fa colare lacrime, invece di dire parole, io sono a casa, è come sempre non ho dato le mandate alla serratura.
Il mio corpo bolle. Forse del sole preso in abbondanza, il mio cuore corre, non fa competizione, cerca qualcuno accanto, per camminare, e ciò, di concerto.
È tardi. Non troppo. C’è tempo.
Buona notte a chi come me non si sente bene per se o per qualcun’altro.
Non è mai troppo tardi per iniziare a vivere assaporando la libertà!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai proprio ragione e si inizia a vivere quando si comprende che stare insieme con sé stessi è il modo migliore. Se poi si incontra qualcuno con il quale condividere parte della propria felicità che ben venga ma mai credere di non poter stare da soli
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi siamo i migliori amici di noi stessi, è nel fare ciò che veramente siamo nati per fare ci porta alla nostra essenza e quindi alla felicità. Ma ci vuole tanto coraggio. Ogni giorno dovremmo agire pensando che domani non potremmo esserci più .
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il coraggio, il cambiamento ha bisogno di tanto coraggio, lasciare la propria confort zone. Tante volte anche il dolore è confort zone e tante persone hanno paura di lasciarsi andare alla felicità perché non sanno reagire ad essa
"Mi piace"Piace a 2 people
Sante parole
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona